


La corporazione Jealsa ha apportato grandi investimenti per ridurre al minimo l’impatto ambientale delle sue attività.
L’energia eolica è una fonte di energia pulita e continuativa, che sfrutta la risorsa del vento per generare energia elettrica. Inoltre, aumenta l’auto-approvigionamento di energia di un paese, o allo stesso modo, riduce la sua dipendenza energetica dall’esterno (soprattutto petrolio, carbone e gas naturale).
Jealsa partecipa allo sfruttamento di parchi eolici che raggiungono una potenza istallata di 190 MW. L’elettricità generata annualmente da questi stabilimenti raggiunge 426 GWh. Questa produzione equivale al consumo annuale di elettricità di 122.000 case.
La gestione dell’acqua è un altro aspetto chiave nei nostri processi industriali, che miglioriamo costantemente per ridurre o riutilizzare l’acqua di scarto. A tale scopo, abbiamo creato sistemi di refrigerazione chiusi ed altri metodi per conferire all’acqua diverse possibilità di utilizzo, prima del trattamento finale. Questo suppone un risparmio di circa 2.100m3 al giorno, il quale equivale al consumo di acqua giornaliero di una popolazione di 15.900 persone.
La gestione dell’acqua è un altro aspetto chiave nei nostri processi industriali, che miglioriamo costantemente per ridurre o riutilizzare l’acqua di scarto. A tale scopo, abbiamo creato sistemi di refrigerazione chiusi ed altri metodi per conferire all’acqua diverse possibilità di utilizzo, prima del trattamento finale. Questo suppone un risparmio di circa 2.100m3 al giorno, il quale equivale al consumo di acqua giornaliero di una popolazione di 15.900 persone.
Jealsa Rianxeira ha installato un Sistema di Gestione Ambientale che è certificato dalla norma ambientale ISO 14001:2015, costituendo uno strumento efficace per la salvaguardia dell’ambiente ed il miglioramento continuo dell’attività.
Rispettare la Legge di Prevenzione e Controllo Integrati della Contaminazione (IPPC), per questo possediamo un’Autorizzazione Ambientale Integrata (AAI).
Supportare la Protezione dell’Ambiente e la Prevenzione della Contaminazione, realizzando sempre un uso sostenibile delle risorse.
Realizzare un controllo costante delle emissioni nell’atmosfera, lavorando alla sua riduzione e contro il Cambiamento Climatico.
Salvaguardare la Biodiversità delle aree protette.
Scarica documento